Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Fondamenti di Comunicazione Sociale. Diritti, media e solidarietà.


La comunicazione sociale esiste ed è importante per la sua capacità rivoluzionaria di “forzare” immaginari e mentalità, di diffondere nuove idee e cambiamenti, ma anche di favorire il continuo ricrearsi dei legami di convivenza nel tessuto sociale.

Il testo punta a dare dignità di “disciplina” a una branca della sociologia della comunicazione il più delle volte confinata, in qualche accenno, alla diffusione delle buone cause da parte di soggetti non profit, magari con tecniche tutt’altro che professionali o consolidate.

Secondo l’autrice Gaia Peruzzi, che insegna all’università La Sapienza di Roma, la comunicazione sociale è, invece, “il motore della storia dei diritti umani”.


A cura di: Gaia Peruzzi
Edizioni: Carocci Editore