Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Scoprire Bologna diventa più semplice grazie alla videoguida promossa dalla Provincia di Bologna.

Testi, audio, video, fotografie e lingua dei segni per scoprire in autonomia i palazzi, le chiese e la storia di Bologna, i suoi monumenti, le Due Torri, gli aneddoti più curiosi e le specialità più golose, raccontati e mostrati nella videoguida.

Realizzata all'interno del progetto di turismo accessibile della Provincia "Bologna, una città per tutti", la videoguida ha dimensioni di poco maggiori di quelle dell'iPhone e uno schermo lcd da 3,5 pollici. La tastiera ha 16 tasti di facile utilizzo, ci sono il sistema Gps, due auricolari per visitare la città in coppia, un'impugnatura ergonomica e un laccetto per appenderla al collo o al polso.

La videoguida consente di visitare in autonomia il centro di Bologna, seguendo un percorso di circa ottanta minuti. Il percorso è diviso in 21 tappe corrispondenti ad altrettanti testi, scritti in modo semplice, ma non banale. Ogni testo viene letto da due attori.  

Le frasi sono brevi e danno indicazioni di movimento per accompagnare passo dopo passo il turista. Impossibile perdersi perché ai turisti insieme alla videoguida, viene consegnata una mappa, tattile per i non vedenti, del centro di Bologna. Con la tecnologia Gps, invece, si può individuare sempre la propria posizione. Anche le barriere architettoniche vengono sempre segnalate e per chi è in carrozzina o ha difficoltà nel muoversi, se sono proprio insormontabili, sono stati studiati itinerari alternativi.

La videoguida si può ritirare gratuitamente allo IAT Ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica di Bologna in piazza Maggiore.


www.provincia.bologna.it