Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Mercoledì 9 dicembre a Bologna sarà presentato e distribuito Eraclito, il nuovo atlante idroclimatico dell’Emilia-Romagna, realizzato in collaborazione tra Regione e Arpa nell’ambito del Piano Telematico regionale. L’atlante, disponibile sia in cartaceo sia in versione web, mostra in dettaglio la situazione climatica regionale, con cartografie accurate che facilitano la comprensione dei cambiamenti climatici in corso.

L’edizione cartacea dell’atlante sarà distribuita ai partecipanti al convegno. Quella digitale, consistente in un sistema webGis e liberamente accessibile da Internet, è stata realizzata con la tecnologia Moka, sviluppata dalla Regione Emilia-Romagna, che consente la sovrapposizione delle mappe climatiche agli strati topografici ufficiali, e ad altri strati della cartografia numerica regionale. Grazie a questa caratteristica, l’atlante on line permette di ottenere una visione di insieme, e articolata, di diversi aspetti relativi al clima: volendo, ad esempio, si potrebbe scegliere di sovrapporre la mappa visiva dei livelli termici, con quella relativa alle precipitazioni sui bacini fluviali dell'Emilia-Romagna, per verificare se e quanto le variazioni medie delle temperature hanno influito sulla piovosità e sul corso dei fiumi del territorio regionali.

Il convegno del 9 dicembre si svolgerà contemporaneamente alla Conferenza mondiale sul clima di Copenaghen, dalla quale molti si attendono un impegno globale per la drastica riduzione delle emissioni di gas serra. Oltre a dare evidenza all’importante lavoro di analisi dei dati, realizzato anche grazie all'integrazione in Arpa delle banche dati ex - Servizio Idrografico dello Stato e al recupero di molto materiale climatologico mai digitalizzato in precedenza, l’evento sarà un occasione per riflettere sulle possibili evoluzioni climatiche che ci attendono. Sempre nell’ambito della giornata, sarà inoltre presentato un recente inventario delle emissioni serra regionali, realizzato nell’ambito del sistema Inemar.


Regione Emilia-Romagna - Comunicazione del Piano Telematico