La raccolta dell'elenco delle basi di dati gestite dalle Amministrazioni pubbliche, si trasforma nel "Catalogo nazionale dei dati delle P.A", realizzato con tecnologie open source dell'Agenzia per l'Italia Digitale in collaborazione con l'Università Ca' Foscari di Venezia.
Lo strumento nasce per supportare le attività di valorizzazione e coordinamento del patrimonio informativo pubblico, vuole facilitare la diffusione e la conoscenza dei dati della P.A., favorire la condivisione dei dati tra Amministrazioni e il loro riutilizzo secondo i principi dell'open data.
In questa prima versione sono attive le funzioni di ricerca, analisi, reportistica e download dei metadati in formato aperto. Dall'implementazione della versione attuale sarà permesso alle singole Amministrazioni di caricare e aggiornare autonomamente i propri dataset.
www.agid.gov.it
                    
                On line il catalogo nazionale dei dati della P.A.
Altri articoli
- 
                                                                              
- 
                                                                              
- 
                                                                             Formazione FormazioneFormazione 2015 a Milano
- 
                                                                              
- 
                                                                              
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaStudio sui vantaggi della fusione dei Comuni
- 
                                                                             Dall'Europa Dall'EuropaItaliani ed Europa: la conoscenza è poca
 
                                