Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

L'Associazione "Comunicazione Pubblica" ha programmato per lunedì 13 dicembre 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 - sulla piattaforma Zoom - una lezione dal titolo "Comunicare l'Europa: le nuove sfide nella società post-pandemica".

L'Infodemia da Covid-19 ha messo a dura prova l'attività di comunicazione pubblica svolta dalle Istituzioni europee per rispondere alla crisi in maniera coordinata tra i vari livelli di governo (comunitario, nazionale e locale) e contrastare la disinformazione. Si è delineato uno spazio informativo sovranazionale sempre più frammentato e politicizzato che impone, oggi all'Europa, nuove sfide per valorizzare la comunicazione pubblica nei suoi diversi flussi autoprodotti e eteroprodotti.

La lezione sarà svolta dalla professoressa Lucia D'Ambrosi, membro del Comitato scientifico di "Compubblica", ricercatrice in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali. Insegna Sociologia della Comunicazione, Comunicazione di massa e nuovi media, Comunicazione pubblica e Open Government presso l'Università di Macerata. Il suo oggetto privilegiato di studio riguarda i rapporti tra cittadini e Istituzioni , anche in una prospettiva di valorizzazione dei diritti di cittadinanza e della dimensione partecipativa in Italia e in Europa.

L'iniziativa di formazione è gratuita ed aperta ai soli soci regolarmente iscritti, i quali possono iscriversi tramite email a compubblica@compubblica.it.

La partecipazione dà diritto a 2 crediti formativi validi ai fini dell'attestazione di qualifica professionale di "comunicatore pubblico" 2022.