Su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle Pubbliche Amministrazioni, funzionale all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. 
Il decreto stabilisce che per i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato si applica la riforma dei concorsi pubblici contenuta nel decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, che prevede la valutazione dei titoli per le figure ad elevata specializzazione tecnica e la previsione della sola prova scritta digitale. 
La durata dei contratti sarà di 36 mesi, rinnovabili fino al 31 dicembre 2026 in relazione al raggiungimento degli obiettivi del Piano da parte delle Amministrazioni assegnatarie dei progetti. 
Per i professionisti e gli esperti iscritti agli Albi, si prevede l'inserimento sul "Portale del reclutamento" in un apposito elenco vincolato al possesso di determinati titoli di qualificazione professionale.
Per i giovani, si potenziano i canali di accesso qualificati, attraverso l'attuazione delle norme che prevedono la possibilità di stipulare contratti di apprendistato nella Pubblica Amministrazione.
Fonte: www.funzionepubblica.gov.it 
 
        
        Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
                            dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
                            
                            
                            
        
        
        Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale
 
                                 
                                         
                                         
                                         
                                        