Autore: Giovanni Ziccardi 
Editore: Raffaello Cortina
I temi della trasparenza radicale delle informazioni, della sorveglianza globale con mezzi elettronici e dell'uso della tecnologia come strumento efficace per controllare la vita quotidiana del cittadino sono diventati argomenti focali nel dibattito in corso tra mondo del diritto, della politica e della tecnologia, nonchè spunti di ricerca di peculiare interesse per gli studiosi di informatica giuridica, di filosofia e sociologia del diritto, di teoria politica e di diritto costituzionale.
Autorevoli accademici, si sono già occupati di tali temi e hanno fornito delle basi per delineare il quadro esistente e per prevedere le evoluzioni future.
Muovendo da un'analisi degli scritti disponibili insieme a una valutazione dei fatti politici e giudiziari più recenti, l'autore delinea un quadro critico del delicato equilibrio tra la tecnologia come strumento di controllo e di sorveglianza e i diritti fondamentali dell'individuo.
                    
                Internet, controllo e libertà
Altri articoli
- 
                                                                             Associazione AssociazioneConsiglio Direttivo di "Comunicazione Pubblica"
- 
                                                                             Associazione AssociazioneGuide per comunicatori pubblici
- 
                                                                        Dall'ItaliaConcorsi: equipollenza da dichiarare
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaL'importanza di un sito usabile
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaNavigatori in Italia
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'Italia2015 positivo per la comunicazione on line
 
                                