La gestione dei servizi in forma aggregata, l'uso delle tecnologie e il maggiore orientamento all'utenza portano Amministrazioni diverse a lavorare insieme "in logica di rete". Anche sul fronte della gestione delle relazioni con l'utenza si diffondono forme di collaborazione tra enti e forme di reti interistituzionali.
UrpdegliUrp, iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica a supporto delle funzioni e strutture pubbliche di comunicazione, ha avviato un progetto dedicato a questo tema con l'intento di analizzare esperienze
di uffici informativi, uffici per le relazioni con il pubblico e, in generale, sportelli - fisici o virtuali - gestiti attraverso forme di collaborazione o interazione tra più enti.
L'analisi degli "sportelli in rete" consentirà di elaborare strumenti, soluzioni organizzative ed altri elementi di apprendimento che saranno diffusi a tutta la comunità dei comunicatori.
Per partecipare all'indagine:
http://www.urp.it/Sezione.jsp?idSezione=1767
Indagine conoscitiva Urp degli Urp
Altri articoli
-
EditorialeVent'anni per la comunicazione pubblica
-
Territorio
Perugia: 'Festa dell’Europa'
-
Territorio
Consorzio Tiberina
-
Tecnologie interattiveDonna e rete
-
-
Premi e concorsiCamper City Telling: per raccontare la città
-
Agenda
Università e impresa
-