Sempre più cittadini in Emilia Romagna accedono ai siti istituzionali. E' quanto risulta da un'indagine realizzata dalla Regione Emilia-Romagna con la collaborazione del Politecnico di Milano, nell'ambito del progetto "Co-design dei servizi pubblici on line per i cittadini".
Dalla ricerca emerge che un terzo delle persone che accedono ai siti delle P.A. lo fa non solo per ottenere informazioni ma per svolgere procedure amministrative (compilare moduli e spedirli all'ufficio di competenza per chiudere la pratica).
Sul versante della comunicazione, l'indagine rivela che il 60 per cento dei fruitori dei servizi online è venuto a sapere della loro esistenza in maniera del tutto casuale o tramite il passaparola. Marginale risulta essere stato finora il contributo di riviste, newsletter o opuscoli (16,5 per cento), tv radio o quotidiani (15 per cento) e della comunicazione istituzionale (15 per cento).
Per conoscere i risultati della ricerca cliccare qui
Chi siamo
- compubblica.it
- Storia
- Organi sociali
- Soci attivi
- Diventa socio
- Assemblea
- Pubblicazioni
- Codice deontologico
- Statuto
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano