Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Nel 2020 previsti più attacchi informatici alle strutture della sanità

Una recente stima della Kaspersky (programmi per la sicurezza) rivela che l'aumento del valore dei dati clinici produrrà un aumento di attacchi informatici ai dati sanitari. In particolare è prevista una crescita di attacchi a strutture sanitarie dei Paesi in via di sviluppo o ai settore delle farmaceutiche impegnate in attività di ricerca.

Stando sempre alle previsioni crescerà l'interesse per le cartelle cliniche digitali nel dark web, i cui dati possono valere anche più delle informazioni relative alle carte di credito. Questo potrebbe determinare un incremento dei tentativi di frodi on line perché raggirare i pazienti o i parenti sarebbe più facile avendo a disposizione più precise informazioni sanitarie. Non solo, l'accesso a informazioni riservate dei pazienti permetterebbe, oltre al furto di dati sempre di un certo valore, anche alla modifica delle cartelle cliniche stesse compromettendo diagnosi e cure.

Un'altra previsione si riferisce all'aumento del numero degli attacchi rivolti ai dispositivi di strutture sanitarie di paesi che hanno avviato da poco il processo di "digital transformation". La perdita di accesso ai dati interni (ad esempio le cartelle cliniche digitali) o alle risorse interne (le apparecchiature mediche connesse all'interno degli ospedali) potrebbero causare un'interruzione dei servizi di diagnostica e persino dei servizi di pronto intervento.