Dal 24 al 28 aprile Perugia ospiterà come di consueto l'International Journalism Festival dedicato ad approfondire i cambiamenti del mestiere di giornalista nell'era di Internet ma anche a fare il punto sul giornalismo tradizionale.
New media ma anche media tradizionali: nel palcoscenico di Perugia vi sarà spazio anche a molte riflessioni sul giornalismo tradizionale, stretto fra calo delle entrate, perdita di lettori o di spettatori, crisi economica.
In questo contesto è organizzata anche la terza edizione del "Premio Nazionale della Comunicazione, Nuovi Media e Informazione per la Salute", istituito da Regione Umbria, direzione regionale Sanità, coesione sociale e società della conoscenza - staff strategie di comunicazione.
Nato per favorire processi efficaci d'informazione e comunicazione della salute, che vedono il cittadino interlocutore sempre più consapevole, capace e culturalmente competente sulle scelte per la propria salute (Comunicatori e Comunicazione n. 32 del 25 febbraio 2013) nella cui giuria è il nostro segretario generale Pier Carlo Sommo.
La cinque giorni di Perugia con i suoi quattrocento appuntamenti in cinque giorni fra keynote speech, incontri-dibattito, tavole rotonde, interviste, presentazioni di libri, workshop, proiezioni di documentari, concorsi, premiazioni e mostre con protagonisti giornalisti e blogger da tutto il mondo rappresenta il maggior appuntamento del genere in Europa.
Perugia: International Journalism Festival
Altri articoli
-
FormazioneCorso in comunicazione pubblica a Milano
-
-
Dall'ItaliaI Comuni usano poco i Social media
-
Dall'ItaliaSocial Innovation Agenda Italiana
-
Tecnologie interattiveDiritto d'autore per le rassegne stampa
-
Agenda
WiFi: opportunità e rischi
-
Lo scaffaleLa semplificazione amministrativa