Gli Italiani: multicanali e amanti della pubblicità. È questo il quadro delineato dall'Osservatorio multicanalità 2010, progetto di ricerca promosso da Nielsen.
Su base nazionale, almeno una volta al mese il 33% della popolazione legge un giornale online, il 19% guarda un programma tv sul web e il 17% ascolta la radio su Internet. Inoltre, per il settore della telefonia mobile è da segnalare una penetrazione degli smartphone del 43% e una crescita del 31% negli accessi a Internet tramite cellulare. Gli Italiani mostrano anche di apprezzare la pubblicità tradizionale e online. Il 74% dei cittadini gradisce le iniziative nel punto vendita, il 66% le affissioni, il 64% le iniziative su carta stampata.
Sul web, nell'ordine, piacciono il sito (50%) e il blog (34%) aziendale, le newsletter (22%) e i video virali sul web (30%).
In termini di raccolta pubblicitaria, la televisione assorbe il 56,3% degli investimenti, la stampa il 18,5% e l'online l'8,2% con una crescita del 12,6% sul 2009.
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale