"Molti dei modelli sperimentati nel settore for profit possono essere applicati a quello non profit e viceversa. Per competere in un'era complessa non è pensabile separare le discipline, è necessario contaminare i saperi per essere in grado di affrontare scenari difficilmente prevedibili".
Questè è la tesi del libro "L'era della contaminazione", scritto da Gianluca Cravera e Dante Paolo Ferraris, dove viene proposto un approccio manageriale che si basa sulla contaminazione delle competenze, delle esperienze e delle passioni tra volontariato e sistema aziendale.
Nel volume, oltre alla prefazione di Guido Bertolaso, sono presenti interessanti contributi di rappresentanti di realtà diverse, dall'università al non profit, dall'azienda alle istituzioni, con l'obiettivo di confrontare vari punti di vista.
Gianluca Cravera e Dante Paolo Ferraris
L'era della contaminazione
Lupetti Editore
Per acquistare il volume cliccare qui
'L'era della contaminazione'
Altri articoli
-
Editoriale
Ma cosa sta succedendo?
-
-
Tecnologie interattiveIl baratto multiculturale
-
Tecnologie interattive
Patto per l'Ambiente
-
-
-
Territorio
Vallecamonica online
-
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione
Una P.A. da Favola - Quarta edizione