Nell'ambito delle iniziative per stimolare la crescita culturale del sistema Paese, "Compubblica" dedicherà sempre più spazio e attenzione al tema del Cerimoniale e delle usanze protocollari che, come ha avuto modo di ricordare recentemente il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, rappresentano un potente elemento della comunicazione pubblica.
L'avvio di questa nuova fase di approfondimento professionale e culturale non poteva che iniziare con un incontro in modalità phygital sul tema “Il Cerimoniale del Quirinale. Frammenti di storia e prospettiva” durante il quale sarà presentato il volume realizzato a quattro mani dal Capo del Servizio del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, Cinzia Raimondi, con Alessia Cellitti, del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica.
Mercoledì 23 febbraio 2022, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, dopo i saluti introduttivi della Presidente Leda Guidi, le due autrici, moderate dal Segretario Generale di "Comunicazione Pubblica", Marco Magheri, analizzeranno gli elementi più significativi del contributo della disciplina del Cerimoniale e della valorizzazione dei simboli della Repubblica per favorire relazione tra cittadini e istituzioni, inclusione, partecipazione alla vita del Paese nella dimensione internazionale.
Comunicazione Pubblica, attribuirà 2 crediti formativi ai partecipanti (90 i posti disponibili) all'incontro gratuito, ai fini della qualificazione professionale dei comunicatori pubblici ai sensi della Legge 4/2013.