Tre Comuni su quattro sotto i mille abitanti non hanno attivato il servizio PagoPA. La dimensione degli Enti fa la differenza quando si parla di attivazione dei servizi di pagamento PagoPA, ma è anche vero che, se il servizio è attivato, cittadini e imprese lo utilizza assai poco. Inoltre, più della metà dei Comuni che hanno attivato il servizio non ne riescono a percepire i vantaggi.
PagoPA è un buon risultato ma ancora per pochi, lo rivela una ricerca, realizzata a scopo conoscitivo, dell'Osservatorio eGovernment della School of Management Politecnico di Milano diffusa poco prima delle vacanze estive.
A ostacolare il decollo del servizio nei confronti di cittadini/imprese ci sono fattori come il mancato switch off dei servizi di pagamento, che otto Enti su dieci non hanno avviato iniziative di promozione dei nuovi canali e strumenti PagoPA e, per il canale digitale, la scarsa attrattività di un servizio che non offre funzionalità extra ai cittadini oltre al puro pagamento.
Sul versante degli Enti, sono state invece riscontrate difficoltà di carattere organizzativo e gestionale, ma anche altro genere di problemi come, ad esempio, la coesistenza di PagoPA con i tradizionali sistemi di pagamento.