Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Da gennaio 2018 sono stati rilevati a livello mondiale ben 137.382.124 di truffe informatiche, i cosiddetti phishing.

Il phishing è uno dei più spinosi crimini informatici perché, in numerosi casi, viene creata una copia di una regolare pagina web e si chiede a chi si trova a consultarla (erroneamente) i dati personali, credenziali o altro che possa essere utile per la truffa.

Il report "Spam and phishing in Q3 2018" di Kaspersky Lab rileva un aumento costante e rapido di questo tipo di attacchi informatici. Germania, Russia e Gran Bretagna sono i paesi più colpiti, seguiti da Italia (ricordiamo il recente attacco all'Agenzia delle entrate ndr), Vietnam, Brasile, Emirati Arabi. Altri paesi sono registrati sotto la soglia del tre per cento .

Uno dei settori più colpiti da cybercrime è il settore finanziario nel quale più di un terzo degli attacchi di phishing rilevati ha avuto come obiettivo le banche, i sistemi di pagamento, attività di e-commerce, i social network e i blog.

www.kaspersky.it