Al premio Egov sono stati 107 i progetti iscritti che hanno confermato ancora una volta lo scopo finale del premio, la divulgazione e la messa a disposizione online di quante più buone idee possibili.
Questi i progetti vincitori:
Sezione 1 "Smart cities e smart territories":
Comune di Cortona - Progetto di valorizzazione del Parco Archeologico con tecnologie wireless ed energia solare (progetto vincitore);
Regione Piemonte - Telescuola (progetto vincitore);
Comune di Matera - Matera pulita (menzione speciale).
Sezione 2 "Sostegno a imprese e start up":
Comune di Settimo Torinese "Melting Pot (progetto vincitore);
Regione Calabria - CalabriaInnova (progetto vincitore).
Sezione 3 "Efficienza interna":
Asl Torino 2 - Sistema Dipsa (progetto vincitore);
Consorzio Arsenàl - Veneto Escape (progetto vincitore).
Sezione 4 "Open data e partecipazione":
Inps - Open Api Inps (progetto vincitore);
Regione Emilia Romagna - ioPartecipo+ (progetto vincitore);
Comune di Cagliari - Portale Open Data e Open Service (menzione speciale).
Sezione 5 "Cultura digitale":
Asl Cuneo 1 - Touch for Autism (T4A) (progetto vincitore);
Formez - InnovatoriPA 2.0 (progetto vincitore);
Regione Emilia Romagna - Pane e Internet in Biblioteca (menzione speciale).
Sezione 6 "Qualificazione dei servizi di polizia locale":
Regione Piemonte -PiCoD (Piattaforma integrata per il contrassegno disabili) (progetto vincitore);
Unione dei Comuni Nord Est Torino - Centrale operativa unione Net (progetto vincitore);
Comune di Palmi - Tecnologie al servizio dei disabili (menzione speciale);
Comune di Casalpusterlengo - Articolo 193 CDS: controllo mirato mobile.
www.pionero.it
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale