Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

COMferenza: la relazione tra crisi e comunicazione

Mario Morcellini, preside della facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università "La Sapienza" di Roma ha aperto la settima edizione dell'incontro nazionale dei docenti e degli studenti delle Facoltà di Scienze della Comunicazione - COMferenza.

"Un'edizione, questa, che si rivolge con grande chiarezza a tre stakeholders ben individuati e il cui rapporto con il mondo della comunicazione si rivela sempre più critico e importante: l'Università, la politica e il mondo del giornalismo.
Specialmente il giornalismo - ha detto Morcellini - ha deluso nel rapporto generale tenuto con il mondo della comunicazione: è stata deludente non solo la rappresentazione della crisi - non solo economica in cui versa il nostro Paese - ma anche la rapidità con cui è stata scelta la strada dello scandalismo e della denuncia a scapito di un fondato giornalismo d'inchiesta".

Gerardo Mombelli, presidente di "Comunicazione Pubblica", ha insistito sull'importanza della comunicazione all'interno delle crisi: lungi dai proclami, dai titoli scandalistici, dalla cronaca di bassa lega, la comunicazione deve innanzitutto essere leva di scambio. O la comunicazione è strumento per la comprensione e per migliorare la qualità delle relazioni, o non lo è.
In questo senso sono le azioni di "Comunicazione Pubblica": "Noi crediamo - ha aggiunto - che consenso e condivisone devono essere raggiunti con le attività di comunicazione per non creare veri e propri danni" .

Altri articoli