Sono già 40 i Comuni e gli Enti che hanno scelto di riusare S.I.M.E.L. - Sistema Informativo Multicanale per Enti Locali - aderendo al CST - Centro Servizi Territoriali. Anche il Comune di Salerno, preannunciato da una delibera del Cnipa, è stato inserito nel progetto.
La valenza di S.I.M.E.L. è legata alla creazione della Banca Dati Unica (B.D.U.) che consente la gestione integrata nativamente dei dati afferenti alle varie aree funzionali dell'Amministrazione. In questo modo il cittadino è al centro del sistema mentre l'Amministrazione ha la possibilità di fornire servizi on-line in tempo reale, con risparmio in termini di costi e di tempo, controllando le proprie performance e garantendo trasparenza dell'attività amministrativa".
Per gli Enti Locali finanziati per il riuso di S.I.M.E.L. è interessante il fatto che possono usufruire del cofinanziamento del Cnipa, pari al 40% del costo dell'implementazione/customizzazione del sistema. Il Cnipa, infatti, garantisce per tre anni un finanziamento per riusare le soluzione inserite nell'apposito catalogo, per la loro implementazione e per la formazione del personale che dovrà utilizzarle lato back-end. Tutti gli altri Enti, invece, possono ottenere la soluzione con il carico dei soli costi di implementazione.
Per informazioni
www.comune.salerno.it
www.cnipa.it
Salerno comune virtuoso
Altri articoli
-
Editoriale
I valori di una associazione
-
Messaggio per i lettoriBuone vacanze!
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione'Premio Europa'
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione
'Premio Comunicazione Pubblica'
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione
COM.Lab AWARD edizione 2009
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione
Una P.A. da Favola - Quarta edizione
-
Tecnologie interattive
Quirinale e Parlamento: nuovi siti
-
TerritorioBologna e il suo territorio
-
Lo scaffaleLa comunicazione nella società ipercomplessa
-