Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

L'usabilità a basso costo per i siti web delle P.A.

Promosso dal GLU (Gruppo di Lavoro per l’Usabilità) del Dipartimento della Funzione Pubblica e coordinato da Emilio Simonetti, Dirigente del Servizio progettazione e gestione sito web - Dipartimento della Funzione Pubblica) il 29 maggio si è svolto a Roma, nell'ambito del ForumPA il convegno "Mai più Not Found! L'usabilità a basso costo per i siti web delle P.A.". 
   
Il curioso titolo deriva dal messaggio di rete: “Error 404 – Page Not Found”. Un incubo per chi naviga su Internet.  Questo messaggio di errore è il simbolo di tutte le difficoltà di accesso alle informazioni e ai servizi da parte degli utenti della rete, in particolare degli utenti dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni, per i quali in realtà non è solo semplice difficoltà di accesso ma un  negato esercizio del diritto all'informazione.

Una delle forme del digital divide infatti è rappresentata dalle difficoltà cognitive che impediscono ad utenti di internet non giovani, non scolarizzati, non esperti della rete, di accedere agevolmente e con semplicità alle pagine del web.

Il protocollo eGLU 2.0 la cui presentazione era al centro del convegno, mira a contrastare questo tipo di digital divide, mettendo in grado i redattori dei siti web delle P.A., non specialisti, di realizzare test di usabilità semplificati e a basso costo per esercitare in house un controllo di qualità della comunicazione web.

Hanno portato testimonianza delle loro esperienze alcune Amministrazioni pubbliche che hanno svolto attività di testing con il protocollo.

Al termine del convegno è stato presentato il “Manifesto per l’Usabilità”, che potrà essere sottoscritto da tutti redattori web delle P.A. che vogliono impegnarsi nella realizzazione degli interessantissimi punti-azione proposti.

Il Segretario Generale di Comunicazione Pubblica Pier Carlo Sommo, che partecipa ai lavori del GLU, ha firmato il manifesto a titolo personale, inoltre si è impegnato ad una presa di posizione ufficiale  di Compubblica, in quanto il manifesto rientra totalmente negli obiettivi strategici dell'Associazione "Comunicazione Pubblica".