Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748

In Valle d'Aosta il primato nell'uso di Internet

Uno studio dell’Istituto di ricerca Gpf per l’Osservatorio ‘il futuro della rete’ ha rilevato come, in Valle d’Aosta, Internet è utilizzato non solo dai giovani per chattare, ma anche da buona parte della comunità valdostana per comunicare con le Amministrazioni Pubbliche: il 72% del campione intervistato contro il 58% della media italiana è, difatti, utilizzatore di Internet. La ricerca dal titolo “Gli italiani e le nuove tecnologie” fa emergere che la mancanza di conoscenze informatiche e il digital divide sono il maggiore ostacolo per la diffusione di internet nelle regioni del Nord-Ovest.

Anche nelle classifiche per l’utilizzo dell’Adsl e per la navigazione sul web per gli accessi ai servizi online della Pubblica Amministrazione, la Valle d’Aosta è in testa: il 43,8% degli intervistati si serve di Internet per interagire con gli uffici pubblici, contro una media nazionale che raggiunge il 20,6%.

A questo proposito sono numerose le iniziative promosse dalla Regione per la diffusione delle tecnologie, soprattutto tra i giovani, attraverso l’introduzione nelle scuole delle LIM-Lavagne interattive multimediali e di libri elettronici.

Dopo una sperimentazione introdotta in 15 classi nel 2011, 100 lavagne interattive multimediali saranno a disposizione degli studenti e, nei prossimi cinque anni, secondo un piano di diffusione messo a punto dalla Sovrintendenza regionale agli studi, ogni classe della regione dovrebbe avere in dotazione questo strumento formativo hi-tech.