Il Premio Comunicazione Pubblica, dal 2006, viene assegnato dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale per segnalare e valorizzare il lavoro di chi contribuisce e favorisce la crescita della cultura della comunicazione pubblica nelle Istituzioni e nel Paese.
Nelle tre edizioni precedenti il riconoscimento è stato assegnato a: Alessandro Tesini, coordinatore della Conferenza dei Presidenti dell'Assemblea, dei Consigli Regionali e delle Province Autonome; Mario Morcellini, presidente di COMferenza-Conferenza Nazionale
delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione; Luca Majocchi, amministratore di SEAT Pagine Gialle (2006). Federico Castellucci, vice presidente di Bologna Fiere; Francesco Pizzetti, presidente dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali; Roberto Sgalla, direttore dell'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno (2007). Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso e allo storico dell'arte Eugenio Riccomini, nel
2008.
'Premio Comunicazione Pubblica'
Altri articoli
-
Editoriale
I valori di una associazione
-
Messaggio per i lettoriBuone vacanze!
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione'Premio Europa'
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione
COM.Lab AWARD edizione 2009
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione
Una P.A. da Favola - Quarta edizione
-
Tecnologie interattive
Quirinale e Parlamento: nuovi siti
-
TerritorioBologna e il suo territorio
-
Enti localiSalerno comune virtuoso
-
Lo scaffaleLa comunicazione nella società ipercomplessa
-