Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

L'ultima ricerca presentata dall'Osservatorio del Politecnico di Milano (dicembre 2019) rivela che nel 2019 l'Italia è migliorata nel percorso di digitalizzazione. Dice, invece, la classifica DESI-Digital Economy and Society Index che l'Italia è al quintultimo posto, con un ritardo in particolare nelle aree delle competenze digitali e dell'uso di Internet (vedi "Comunicatori&Comunicazione" n. 328/2019).

Ma guardiamo ai dati del Politecnico. Velocizzata la diffusione dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente-ANPR che indica 4.300 Comuni nella piattaforma e 35 milioni di cittadini italiani coinvolti. Quasi avvicinato l'obiettivo dei 150 milioni di pagamenti su PagoPa, previsto entro il 2020, che registra più di 63 milioni di transazioni effettuate e 15mila Amministrazioni pubbliche attive (anche se sono 4.200 quelle che hanno effettivamente ricevuto almeno un pagamento). Rilasciate 13 milioni di Carte d'Identità Elettroniche-CIE al 21% della popolazione italiana. Erogate 5 milioni di identità digitali tramite Spid; le identità danno accesso in a 4.200 servizi on line in oltre 4.000 P.A. (il livello di effettivo utilizzo è, però, ancora limitato). Oltre 140 milioni le fatture elettroniche verso la PA e più di 1,5 miliardi fra privati. Il Fascicolo Sanitario Elettronico-FSE è attivo in tutte le Regioni, completamente operativo in 18, copre il 22% degli assistiti e oltre il 63% dei referti prodotti. Sono stati pubblicati più di 27.000a Open Data.