Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

A Trieste la promozione delle attività culturali e dei civici musei, un patrimonio cittadino inestimabile e meta di sempre maggiore interesse per visitatori reali e virtuali, viaggia sul web tramite il rinnovato www.triestecultura.it, il sito del Comune di Trieste dedicato alla cultura.

Balza agli occhi la riorganizzazione dei contenuti relativi a Musei Civici - Biblioteche - Archivi - Architetture - Itinerari, arricchita e aggiornata in sintonia con una veste grafica chiara e di facile impatto. Agevoli e semplici anche i percorsi di ricerca Arte - Storia - Scienza - Letteratura - Dimore storiche e Teatro, che guidano e orientano costantemente l'utente.

Inoltre, l'Amministrazione ha puntato sulle nuove forme di comunicazione con l'istituzione del servizio TriesteCityPod Conoscere Trieste in libertà e l'acquisizione del canale triestecity su YouTube. Due novità che riguardano le modalità di fruizione dei contenuti culturali veicolati sulle pagine internet del sito.
Scelte chiaramente dirette ad ampliare l'offerta informativa del Comune di Trieste, ma anche a raggiungere un numero sempre maggiore di visitatori, italiani e stranieri, attraverso il web.

TriesteCityPod è uno strumento che consente di scaricare gratuitamente dalla rete su lettori digitali (MP4) brevi filmati audio e/o video. Attualmente sono on line e disponibili i primi documenti - tre video guide culturali su "Maria Callas", il "Palazzo Gopcevich" e il "Museo Sartorio" - che verranno a breve affiancati da altri filmati sui Musei e le mostre cittadine. Contenuti audio/video permetteranno agli utenti di ascoltare e/o vedere musei, allestimenti e mostre quando vogliono e dove vogliono, gratuitamente e in libertà.

La seconda iniziativa vede il Comune di Trieste acquisire un proprio canale su YouTube.com., il sito internet di video più frequentato al mondo. Il canale tematico Trieste International Municipality Channel - triestecity consente in particolare di visitare e scaricare documenti sulla Città di Trieste. I documenti video scaricabili su iPod saranno anche pubblicati su YouTube, in questo modo potranno far sentire più vicina la città agli italiani e ai triestini residenti all'estero.

Queste iniziative nascono con la prospettiva di una più completa offerta e integrazione dei servizi di promozione e accoglienza per i visitatori e i triestini, e vanno ad unirsi alla rete dei monitor trieste tcd channel, alle newsletters mensili, agli sportelli aperti al pubblico e alla redazione mobile, in un ottica di flessibilità ed economicità.

A completare il servizio proposto vi è anche la possibilità di accedere in modo semplice, estensibile e flessibile, ai contenuti web con il formato RSS (Really Simple Syndication), uno dei più conosciuti formati per la distribuzione di contenuti web basati su XML.

Elisabeth Och