Attraverso la spending review il Governo intende individuare e razionalizzare i costi, eliminando gli sprechi nella spesa pubblica, anche grazie ai suggerimenti dei cittadini che possono compilare il modulo “Esprimi la tua opinione”. L’Esecutivo stima di poter effettuare, nel 2012, una riduzione pari a 4,2 miliardi.
Ad una settimana dall’apertura, la sezione dedicata alla spending review sul sito del Governo aveva registrato oltre 95.000 segnalazioni, che si concentravano prevalentemente su sanità, Enti locali, “auto blu”, tetti agli stipendi, risparmio energetico, consulenze e pensioni (il comunicato dell’08/05/12).
Contestualmente all’iniziativa del Governo, la Ragioneria Generale dello Stato ha rilasciato, in formato open data, i dataset relativi a:
- La Spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato
- Indagine sui mutui contratti dagli Enti Territoriali per il finanziamento degli investimenti
- La Spesa Statale regionalizzata