Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale


Come ogni anno Blogbabel ha pubblicato la mappa della blogosfera italiana costruita partendo dai 500 blog italiani più citati e dai 2500 che interagiscono maggiormente con loro. Per ognuno sono stati individuati i link in uscita (ossia i blog più citati all'interno dei post) e in entrata (ossia i blog citanti il blog di riferimento) più frequenti. La frequenza di questi collegamenti permette di fotografare le relazioni più durature e meno occasionali.

Accanto ad alcune conferme come Piovono Rane, Manteblog, Wittgenstein, Beppe Grillo, Macchianera, Giornalettismo e De Biase, emerge una novità rispetto allo scorso anno: il Post di Luca Sofri, che usa la tecnologia del blog a supporto del lavoro di una redazione giornalistica, è diventato uno snodo importante nel panorama italiano.
Accanto ai blog personali, nucleo originario della blogosfera, trovano quindi posto i network di nanopublishing, i blog multi-autore e i magazine online.

Vincenzo Cosenza, analista di Digital Pr, ha elaborato una social network analysis sui blog più citati, presentata anche dall’inserto settimanale Nòva de “Il Sole 24 ORE” e da Corriere.it, elaborando una nuova mappa. L’analisi, che ha fatto emergere 4.189 relazioni (detti archi direzionati o lati) e 1.980 blog (nodi o vertici), verrà presentata in più parti sul blog www.vincos.it.