Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Formazione on line 2017: il calendario dei nuovi webinar

Pronto il programma di formazione on line per il 2017. L'offerta è articolata in sette aree tematiche. Si parte con la programmazione di nuove webinar per il periodo marzo-giugno. Ecco il calendario:

Area 1: 'Pubblica Amministrazione digitale: processi, regole e strumenti'
       - 8 marzo 2017: "La sicurezza delle informazioni e la tutela della privacy on line"

Area 2: 'Aree, finalità e obiettivi della comunicazione pubblica on line'
       - 22 marzo 2017: "Pianificare la comunicazione web: il content plan"
       - 5 aprile 2017: "Social media per la P.A.: opportunità e criticità per ampliare la relazione con il cittadino"
       - 19 aprile 2017: "Le principali piattaforme sociali - I^ sessione: usare Facebook"

Area 3: 'Modelli e strumenti di relazione on line con i cittadini'
       - 3 maggio 2017: "L'ascolto dei cittadini on line: sondaggi con Survey Monkey e Google moduli"

Area 4: 'L'informazione e l'immagine"
       - 17 maggio 2017: "L'ufficio stampa 2.0"

Area 5: 'La comunicazione come leva organizzativa'
       - 31 maggio 2017: "Le opportunità della rete Intranet"

Area 6: 'La relazione nella comunicazione on line'
       - 7 giugno 2017: "Le criticità relazionali nella comunicazione on line: mail, chat, e conference call"

Area 7: 'Settorialità'
       - 21 giugno 2017: "Strategie di comunicazione on line per la gestione delle crisi sanitarie"

Ogni lezione si tiene dalle ore 12:00 alle ore 13:00.
Le iscrizioni sono aperte e ogni webinar viene attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Sono previste più classi di sconto (per i soci, per numero di partecipanti appartenenti alla stessa istituzione, studenti...).
Al momento dell'iscrizione, a ciascun partecipante verrà inviata una e-mail con le istruzioni e il link per seguire la lezione e le modalità per verificare i requisiti tecnologici necessari per la corretta fruizione.

La partecipazione alla formazione on line da diritto ai soci attivi di ottenere i crediti validi per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (vedi www.compubblica.it - attestazione professionale).

Info: formazione@compubblica.it - tel. 02 67100712
www.compubblica.it

 

VC