L'Osservatorio Netics ha effettuato una "micro survey" nel Nord Italia (nessuna valenza statistica dei dati risultati) rilevando troppa frammentazione nei sistemi informativi. Migliaia di server, decine di anagrafiche, almeno cinquanta rappresentazioni cartografiche del medesimo territorio. Per non parlare della frammentazione delle licenze d'uso di database, software per la sicurezza, mail server, application server, eccetera.
Secondo Netics, la creazione di infrastrutture condivise produrrebbe una crescita del 9% del mercato del software e dei servizi IT per i Comuni, cui corrisponderebbe un calo del 5% della spesa per l'hardware.
Difficile, sulla base dei pochi dati rilevati, esprimere una stima reale del risparmio derivante da un consolidamento dell'infrastruttura IT in ciascuna area metropolitana. Comunque, anche soltanto "andando a sensazione", parliamo di qualche centinaio di migliaia di Euro risparmiabili in ciascun contesto, per non parlare dei vantaggi in termini di affidabilità e sicurezza delle infrastrutture consolidate e del risparmio energetico derivante.
Il mercato del software per i piccoli e piccolissimi Comuni (quelli sotto i 5.000 abitanti) è, ormai da troppo tempo, un vero e proprio mercato. Il software si regala, se non addirittura, si svende. Software quasi sempre ben adeguato dal punto di vista funzionale: "fa tutto quello che deve fare". Ma assolutamente "vecchio" sotto il profilo architetturale.
5.600 Comuni (su un totale di poco più di 8.000) con una spesa IT complessiva inferiore ai 60 milioni di Euro/anno. Poco più di 10.000 Euro l'anno per ciascun Comune.
Sono ancora troppo poche le Unione dei Comuni che hanno centralizzato le funzioni IT: in molti casi, ci si è limitati a centralizzare i rapporti coi fornitori con l'obiettivo di ridurre i costi.
Un migliore governo dell'informazione può sicuramente aiutare anche i piccoli Comuni e recuperare efficienza. Si pensi solamente all'ottimizzazione della gestione dei tributi e delle tariffe comunali.
Tratto dal testo di Paolo Colli Franzone di Netsquare-Osservatorio Netics
Versione integrale
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale