Comunicare l'Unione Europea. La costruzione della visibilità sociale di un progetto di divenire
Autore: Mariaeugenia Parito
Editore: FrancoAngeli
L'integrazione europea ha aperto un nuovo spazio economico e regolativo, quotidianamente vissuto dalle persone ma poco conosciuto e ancor meno compreso.
Stenta a diffondersi un'idea di Europa fatta di valori, simboli, significati riconosciuti, una narrazione che contribuisca a costruire il senso dell'esperienza multilivello e altamente interconnessa vissuta dalle persone.
Il volume parte dall'assunto che, nell'età globale, il progetto sovranazionale non possa essere messo in discussione ma che, per la sua realizzazione, sia necessario andare oltre gli accordi inter-istituzionali e affrontare i nodi del coinvolgimento dei cittadini, del deficit democratico, della formazione di una sfera pubblica che superi i confini degli Stati. In questa cornice vengono analizzate le politiche, le strategie e le attività d'informazione e comunicazione avviate dalle Istituzioni europee.
L'obiettivo è verificare se la comunicazione autoprodotta ed eteroprodotta risponda a queste esigenze da lungo tempo avvertite ma faticosamente perseguite.