Secondo quanto emerge da una recente indagine condotta da eGov (Osservatorio del Politecnico di Milano) e Doxa presentata a Roma al Convegno “eGovernment & PA: l’Italia fa squadra!”, nonostante gli sforzi compiuti la digitalizzazione dei servizi di pagamento rappresenta ancora un tallone d’Achille per la Pubblica Amministrazione.
Dai dati emerge che il 22% degli Enti pubblici dichiara di dare la possibilità di effettuare pagamenti tramite bonifico, il 12% tramite bancomat, il 7% tramite il circuito Lottomatica e il 5 % tramite altri esercizi commerciali. Il pagamento online con carta di credito è ancora fermo al 5%.
Più innovative invece le soluzioni offerte per il pagamento agli Sportelli Unici per i quali sono attivi mediamente almeno tre canali. In questo caso, il canale online è presente nell’8% dei Comuni. Anche se il pagamento online delle multe con carta di credito registra solo il 2% delle transazioni.
L’eGovernment è anche l’occasione per le Pubbliche Amministrazioni di riorganizzare e semplificare i propri processi e diminuire i costi di gestione. Con un livello di digitalizzazione ottimale, i Comuni italiani potrebbero risparmiare circa 105 milioni di Euro all’anno.
L’indagine ha evidenziato come nonostante il cittadino provi a utilizzare Internet per interagire con la P.A. spesso fatichi a trovare ciò che cerca o trova qualcosa che non risponde alle aspettative.
E ancora, ad esempio, nel caso dello Sportello Unico delle Attività Produttive (Suap), nella ricerca si evidenzia che spesso all’aumentare dell’informatizzazione aumenta anche il tempo del personale dedicato alla gestione delle pratiche. È quindi importante valutare se e quali attività informatizzare, oltre che quanto e come informatizzarle. Anche in questo caso una corretta informatizzazione delle attività del Suap potrebbe generare risparmi pari a circa 270 milioni di Euro all’anno.
www.osservatori.net/egovernment
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale