Dal 28 al 30 maggio a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’Eur si è svolto il ForumPA 2013, giunto alla sua XXIV edizione. Il tema dell’anno era “la sfida della trasparenza”,  un argomento che invitava Istituzioni, imprese e cittadini al dialogo e al confronto sul tema della “trasparenza dinamica” come sostanza stessa del rapporto di fiducia tra la società civile, la politica e la Pubblica Amministrazione.
   
   La trasparenza vista come banco di prova dell’innovazione istituzionale, per recuperare i rapporti tra Cittadini e Amministrazione, ma anche per eliminare le opacità nei finanziamenti pubblici e lo spreco.  Trasparenza anche come linea guida dell’innovazione organizzativa, per liberare i dati in forma comprensibile ai cittadini, parametrare costi e benefici, introdurre la cultura della valutazione, del confronto e del merito; trasparenza, infine, come obiettivo dell’innovazione tecnologica, che aiuta la cooperazione tra Enti e sistemi e orienta il rilascio degli open data.
   
   Nella prospettiva della trasparenza sono stati proposti sei filoni tematici, con un programma congressuale fitto di appuntamenti, workshop e convegni. I macro temi all’ esame facevano pienamente parte degli indirizzi di “Comunicazione Pubblica”,  presente in due importanti momenti. 
   
   Il segretario generale Pier Carlo Sommo è stato moderatore, il giorno 28 maggio, al convegno  “Social PA: come se la cava la PA sui social network” un rilevante incontro che ha fatto il punto su quale è, e quale dovrebbe essere l'utilizzo dei social media da parte di un'Amministrazione pubblica, a un anno dalla pubblicazione delle Linee guida per l'utilizzo dei social network. Ne hanno discusso amministratori, comunicatori, esperti di social media e ricercatori. (video degli interventi: www.innovatv.it/video/2766901/pier-carlo-sommo/social-pa-come-se-la-cava-la-pa-sui-social-network).
   
   Il giorno successivo si è svolto un intenso bar camp sulla comunicazione pubblica, organizzato dal Formez al quale hanno partecipato il segretario generale Sommo e il delegato di “Comunicazione Pubblica” per la Sardegna, Piero Zilio. In due sessioni i numerosi comunicatori presenti hanno tracciato prima un interessante quadro sulle professioni della comunicazione pubblica davanti alle recenti norme e poi hanno discusso sull’utilizzo pratico e sulle regole da seguire per l’uso dei social media da parte degli operatori della comunicazione.
   A margine del Forum il segretario generale Sommo ha incontrato il Ministro della Pubblica Amministrazione e Semplificazione, Giampiero D’Alia, con il quale ha concordato futuri incontri per esaminare e riflettere sulla situazione generale della comunicazione pubblica in Italia.
   
                         
                
        
        Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
                            dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
                            
                            
                            
        
        
        Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale