Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

La nuova strategia della Commissione Europea per l'Agenda Digitale


La nuova strategia della Commissione europea prevede iniziative tese a realizzare entro il 2020 un guadagno netto pari a 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro in Europa e un aumento annuo del PIL dell’UE corrispondente a 160 miliardi di euro (circa l’1%).

La strategia si propone di accelerare e potenziare l’accesso al cloud computing in tutti i settori economici.

Per “nuvola informatica” si intende la memorizzazione di dati (come file di testo, immagini e video) e di software su elementi remoti ai quali gli utenti accedono via internet utilizzando il dispositivo che preferiscono. Si tratta di una modalità più rapida, economica, flessibile e potenzialmente più sicura rispetto al ricorso a soluzioni informatiche locali.

Molti siti e molti social network utilizzano già le tecnologie offerte dal cloud computing ma i reali vantaggi economici si ottengono tramite l’uso capillare di questa tecnologia tra le imprese e il settore pubblico.

Le azioni chiave della strategia sono volte a:

  • identificate, entro il 2013, le regole per permettere agli utenti di trarre vantaggio da interoperabilità, portabilità dei dati e reversibilità;
  • sostenere i sistemi di certificazione europei per garantire fornitori affidabili di servizi condivisibili nella nuvola;
  • elaborare clausole contrattuali “sicure ed eque” per i contratti relativi ai servizi condivisibili nella nuvola;
  • creare un “partenariato europeo per il cloud computing” che coinvolga gli Stati membri e l'industria, in modo da sfruttare il potere d’acquisto del settore pubblico (pari al 20% di tutta la spesa nel settore delle tecnologie dell’informazione) per orientare il mercato europeo, incrementare la competitività dei provider europei di servizi condivisibili nella nuvola e offrire servizi migliori e più convenienti in materia di e-government.

 

 

Il Memorandum della Commissione Europea sul potenziale del cloud computing (documento in inglese)

European Cloud Computing Strategy (sito in inglese)