di Andrea Altinier
Gli italiani hanno paura. Una paura che abita nei momenti più abitudinari del vissuto quotidiano delle persone, come camminare per strada. Un senso di insicurezza che è presente più nelle donne degli uomini, ma è la maggior parte degli italiani che non si sentono sicuri.
Questa è la fotografia di una ricerca di Swg. La maggior parte degli intervistati, il 66%, non si fida a passeggiare solo la sera. Le donne avvertono con più intensità questo senso di insicurezza. È solo l'8% che dichiara di non avere paura e un ulteriore 26% che afferma di averne poca, ma è comunque presente.
La paura abita in particolare nelle regioni del Mezzogiorno. Ma è in tutte le zone del Paese che non ci si sente più sicuri. Dal Nord passando per il Centro e arrivando fino alle Isole la paura degli italiani è sopra il livello di guardia.
Quando cammina da solo/a per strada di sera, lei ha molta, abbastanza, poca o nessuna paura?

Il documento completo è disponibile sul sito: www.agcom.it
NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA DELIBERA N. 153/02/CSP DELL'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
Data di esecuzione: 23-27 aprile 2008Tipo di rilevazione: sondaggio telefonico CATI e online CAWI su un campione nazionale stratificato per quote di 500 soggetti (su 3400 contatti), di età compresa tra i 18 ed i 64 anni.
Per informazioni:
www.swg.it
www.agcom.it