Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Informazioni sull’intera offerta di trasporto pubblico locale di Regione Puglia: si tratta del portale www.mobilita.regione.puglia.it, articolato in servizi e integrato da un sistema di community.

Le sezioni principali in cui si articola il portale sono: mobilità sostenibile, trasporto pubblico, sicurezza stradale e atti amministrativi.
Nella prima sezione, da segnalare un servizio inedito per la Puglia, la mappa delle piste ciclabili presenti nel territorio e quelle in corso di realizzazione e, anche, i percorsi cicloturistici con informazioni dettagliate come pendenze e tempi di percorrenza.
Il servizio vuole rispondere alla domanda di turismo sostenibile per il quale la Puglia, negli ultimi anni, ha numerose richieste. È un lavoro work in progress che procede anche con le informazioni degli utenti che potranno caricare direttamente altri percorsi e dei Comuni che segnalano le nuove piste ciclabili.
Sempre nella sezione mobilità sostenibile sono raccolti i programmi dell’assessorato che coinvolgono scuole, università e associazioni per favorire l’utilizzo della bicicletta, che vengono continuamente aggiornati e segnalati attraverso il calendario degli eventi nella homepage.

La sezione sicurezza stradale raccoglie invece i dati che la Regione Puglia elabora e realizza insieme al Centro Regionale di Monitoraggio sulla Sicurezza Stradale, per la prevenzione degli incidenti stradali.
Infine, la sezione atti amministrativi che raccoglie tutto in tema di mobilità. In questo spazio la
Regione pubblica i contratti di servizio stipulati tra l’Ente e le Aziende di trasporto pubblico locale, che contengono diritti e doveri degli attori nell'erogazione dei servizi.

Dopo il portale altri due obiettivi strategici da raggiungere per la Regione: il completo sistema di infomobilità con aggiornamenti in tempo reale sul movimento di autobus e treni e le informazioni sui flussi di traffico veicolare e il biglietto unico integrato per viaggiare su tutto il sistema regionale di trasporto pubblico.