A Saint-Vincent, nell'ambito di COM.Lab , al dibattito "Il riconoscimento contrattuale del comunicatore pubblico", fissato il 22 settembre, venerdì, alle ore 17:00 (Sala Cervino del Centro Congressi Billia), si farà il punto sul rinnovo del contratto del pubblico impiego ma, soprattutto, i comunicatori pubblici conosceranno quali sono i termini per il riconoscimento della professione nel CCNL.
Presenti all'incontro: Elvira Gentile, direttore della Direzione contrattazione dell'ARAN e Salvatore Chiaramonte, segretario nazionale Funzioni centrali FP-CGIL, insieme al segretario generale di "Compubblica" Pier Carlo Sommo.
Dopo l'inserimento nell'Atto di indirizzo della Contrattazione Collettiva Nazionale presentato dai Sindacati, che riporta: “In sede di rivisitazione dei sistemi di classificazione professionale, potrà infine essere affrontato il tema della individuazione di eventuali, specifici profili professionali per il personale addetto alle attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni (Punto 3, cfr 3.2 “Armonizzazione delle discipline comuni all'interno del comparto” ndr) COM.Lab è occasione importante per avere gli aggiornamenti sulla tanto attesa legittimazione di un ruolo che, non ci stancheremo mai di dirlo, è strategico per una Amministrazione che si dichiara accessibile, moderna, trasparente, al servizio del cittadino.
Partecipare all'evento (gratuito) di Saint-Vincent da diritto ai soci di ottenere 15 crediti per la qualificazione di comunicatore del 2018.
Ulteriori informazioni: tel. 02 67100712, email compubblica@compubblica.it o www.compubblica.it
Programma scientifico
Scheda di partecipazione