La Polizia di Stato ha aggiornato la guida, pubblicata la prima volta nell'ottobre del 2015, per spiegare come usare i social network affinché, oltre a essere una forma di comunicazione sempre più pervasiva e imprescindibile, non diventino una fonte di rischio per la privacy e, di conseguenza anche per la sicurezza personale.
Tra i consigli, come "Proteggere il dispositivo che utilizzate per accedere ad Internet", "Proteggere la password", "Utilizzare reti sicure", "Proteggere le informazioni personali", "Evitare le truffe", "Prevenire il furto di identità", "Usare i social network con prudenza e rispetto" e "Non rispondere alle provocazioni".
www.poliziadistato.it 
                                 
        
         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        