Metà delle Regioni italiane non hanno rispettato, tra il 2010 e il 2013, le norme in materia di comunicazione istituzionale.
Una ricerca completa delle delibere dell'Agcom in materia di Aeranti-Corallo, ha fatto emergere che le Regioni sanzionate sono dieci. Le norme cui fanno riferimento i provvedimenti sono quelle contenute nel Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, che prevedono che: "Le somme che le Amministrazioni pubbliche o gli Enti pubblici anche economici destinano, per fini di comunicazione istituzionale, all'acquisto di spazi sui mezzi di comunicazione di massa, devono risultare complessivamente impegnate, sulla competenza di ciascun esercizio finanziario, per almeno il 15 per cento a favore dell'emittenza privata televisiva e radiofonica locale operante nei territori dei Paesi membri dell'Unione Europea e per almeno il 50 per cento a favore dei giornali quotidiani e periodici [..]". "Le regioni, nell'ambito della propria autonomia finanziaria, possono prevedere quote diverse da quelle indicate [...]".
Le regioni sanzionate sono: Piemonte, Sardegna, Sicilia, Abruzzo, Calabria, Valle D'Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Basilicata e Umbria.
www.aeranticorallo.it
 
        
        Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
                            dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
                            
                            
                            
        
        
        Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale
 
                                 
                                         
                                         
                                        