C'è tempo fino al 14 marzo prossimo per diventare, come portatore d'interesse locale, partner dell'evento "Open days - Settimana europea della regioni e delle città" in programma dal 6 al 9 ottobre 2014.
Chi desidera contribuire alla definizione del programma di quest'anno può consultare la Guida per i partner degli eventi e sul sito degli OPEN DAYS.
Il bilancio pluriennale dell'Unione europea prevede che nel quadro della politica di coesione siano investiti 366 miliardi di Euro per le Regioni e le città degli Stati membri. Con gli "Open days 2014" l'obiettivo è condividere le nuove proposte per il prossimo settennato.
Lo slogan scelto per l'edizione 2014 è "Uno sviluppo comune: investimenti intelligenti al servizio dei cittadini" e si concentrerà, quindi, sui destinatari ultimi delle politiche regionali e urbane, offrendo l'occasione per riflettere sulle prime esperienze maturate con l'attuazione delle nuove priorità della politica regionale stabilite dal bilancio dell'UE per il 2014-2020.
Tre i macroargomenti individuati dagli organizzatori:
- collegare tra loro le strategie regionali - specializzazione intelligente, agenda digitale, sostegno alle PMI, economia a basse emissioni di carbonio, formazione e inclusione sociale, dimensione urbana;
- costruzione di capacità - nuove caratteristiche e nuovi strumenti nella gestione dei programmi (ingegneria finanziaria, valutazione quadro delle prestazioni, accordi di partenariato);
- cooperazione territoriale - la nuova generazione di programmi paneuropei (INTERREG, URBACT, ORATE, INTERACT), la cooperazione internazionale.
Claudio Trementozzi