Un concorso per valorizzare la promozione di stili di vita sani e sostenibili e il contrasto alle disuguaglianze di salute realizzati attraverso strumenti quali Social network, mobile & App, gamification.
Un’occasione per fare conoscere idee, approcci, strategie per coinvolgere su temi di salute un pubblico partecipe, attivo, sempre più spesso co-autore dei contenuti come quello rappresentato dai fruitori del digitale. Una “spinta propulsiva” e un evento catalizzatore per l’innovazione nel campo della promozione della salute.
Questo vuole essere #web2salute, concorso nazionale organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Marketing sociale e comunicazione per la salute” (MKTS) con il patrocinio di “Comunicazione Pubblica”, della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) e del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione pubblica e sociale (COM.PASS) dell’Università di Bologna. L’iniziativa è rivolta a Aziende pubbliche e private, Enti e Pubbliche Amministrazioni, Associazioni e Terzo Settore, Istituti Scolastici e aperta a tutti gli studenti iscritti a corsi di laurea, di perfezionamento, scuole di specializzazione e master nel cui piano di studi sono previsti insegnamenti di comunicazione e marketing. Per gli studenti, portatori di visioni e azioni nuove, fresche, rivolte al futuro, in palio un iPad.
A partire dal rilevante ruolo che il Programma interministeriale “Guadagnare Salute” attribuisce alla comunicazione per la salute, componente integrata degli interventi di prevenzione e strumento importante di informazione e conoscenza per le persone, il concorso premia l'impatto comunicativo e relazionale nell'ambito della diffusione di stili di vita sani e sostenibili ottenuto anche grazie all'utilizzo di strumenti/ canali web 2.0 (social network, microblogging, video sharing, applicazioni per smartphone e tablet, gamification digitale, siti dedicati...).
Viene riconosciuto il valore di sperimentazioni originali e strategie multipiattaforma. Le iniziative candidate devono essere in corso oppure realizzate dal 2010 a oggi.
È possibile iscriversi, presentando anche più di un progetto, entro domenica 3 giugno 2012 alle 23.59. La premiazione del concorso si tiene a Venezia, il 22 giugno 2012, nell’ambito della manifestazione “Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio”.
Il bando, il modulo di iscrizione e tutte le informazioni sull’iniziativa