Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

L’iniziativa “Mettiamoci la faccia” compie un anno. La sperimentazione è partita il 23 marzo 2009 con l’adesione di nove amministrazioni che nel corso dell’anno sono diventate 130. Fra queste, i Comuni sono il 63% del totale delle Amministrazioni aderenti, e sono parte del gruppo di altre Amministrazioni come Inps, Aci, Agenzia delle entrate e Agenzia del Territorio.

Negli ultimi mesi la sperimentazione si sta diffondendo anche nei Comuni di piccole dimensioni grazie al bonus previsto per l’acquisto dei terminali e al coinvolgimento delle province che, attraverso i loro Centri Servizi Territoriali, stanno svolgendo un’attività di supporto e di diffusione.

La sperimentazione è iniziato su 5 diverse sedi territoriali con 26 sportelli coinvolti e ora, a distanza di un anno, sono 256 le varie sedi territoriali per un totale di circa 1.000 sportelli. Ad oggi son o1.700.000 i giudizi raccolti. La più alta percentuale di giudizi dei cittadini è espressa ai servizi erogati via telefono (47%); allo sportello si sono espressi il 20% degli utenti e per i servizi on line il 18%.

Tra i partecipanti, l’81% si dice soddisfatto, il 6% insoddisfatto e il 13% è non completamente soddisfatto.

Considerando i tre diversi canali: sono il 78% gli internauti soddisfatti e 7% gli insoddisfatti; 89% gli utenti soddisfatti allo sportello e 5% quelli insoddisfatti; 86% sono soddisfatti dei servizi telefonici e 3% gli insoddisfatti.

I motivi prevalenti di insoddisfazione per i servizi di sportello sono due: il tempo di attesa e la professionalità dell’impiegato; per i servizi on line sono le informazioni non aggiornate e le istruzioni non chiare. Da ultimo, i servizi telefonici, per la risposta negativa e la necessità di richiamare.

www.qualitapa.gov.it