Coordinato dalla Direzione centrale della Polizia criminale con la collaborazione della Facoltà di Psicologia 2 dell'Università "La Sapienza", la Regione Lazio e alcune associazioni tra cui "Differenza donna" e "Telefono Rosa", ha preso il via un corso di formazione per perfezionare la capacità di accoglienza degli operatori delle Forze dell'ordine che spesso entrano in contatto con persone vittime di violenza.
Il corso, realizzato nell'ambito del progetto della Commissione Europea "Avicri - Attention for victims of crime", si sviluppa su un periodo di nove mesi, è suddiviso in sette moduli e affronta cinque aree tematiche principali: giurisprudenza, sociologia, tecnica professionale, medicina legale e psicologia.
Il corso di svolge a Roma, presso la Scuola di perfezionamento delle Forze di Polizia.
Per informazioni:
www.poliziadistato.it
Vittime del crimine: corso di formazione per le Forze dell'Ordine
Altri articoli
-
Editoriale
Un grazie e un impegno
-
Primo pianoMilano: corso in comunicazione pubblica
-
Media
Nomofobia da cellulare
-
Tecnologie interattiveMinistero delle Comunicazioni: bilancio delle attività
-
Tecnologie interattive
Bibliothesaurus, la rete delle biblioteche per la P.A.
-
Tecnologie interattiveKarma@PA: innovazione e sviluppo per il Mezzogiorno
-
-
AgendaComunicazione & Leadership
-
-
-