Venerdì 29 gennaio saranno presentati a Bologna i risultati del primo anno del progetto “Pane e Internet”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Piano Telematico. Nel 2009 l’iniziativa ha portato alla realizzazione di 90 edizioni di un corso di alfabetizzazione di base all’uso del computer e di Internet rivolto a ai cittadini che per motivi sociali, economici o culturali non hanno ancora accesso all’uso delle tecnologie.
Il progetto “Pane e Internet” è promosso con la collaborazione delle Provincie, dell’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico e dell’Ufficio Scolastico Regionale, ed è finalizzato a contrastare il knowledge divide, ovvero il divario di conoscenze e opportunità tra chi è avvezzo all’uso delle nuove tecnologie e delle reti e chi, per svariati motivi, non accede a questi strumenti. Per questo la formazione è stata rivolta in particolar modo alle casalinghe, ai pensionati e agli immigrati.
Nel corso del 2009 i corsi sono stati organizzati nelle province di Rimini, Forlì Cesena, Ferrara e Bologna. Ai corsi hanno partecipato finora circa 1.500 persone. Nel 2010 il progetto sarà portato avanti nei restanti territori provinciali dell'Emilia-Romagna, e l'incontro è promosso anche con lo scopo di presentare a cominciare a pianificare le nuove edizioni dei corsi.
Il convegno costituirà anche una importante occasione per riflettere sulle strategie che la PA può mettere in campo da un lato per supportare i cittadini a rischio di knowledge divide, e dall'altro per promuovere anche presso questo settore della cittadinanza l'utilizzo dei servizi pubblici on line, che non può prescindere dalla conoscenza dei principi di base per l'uso del computer e l'accesso alla rete.
Programma dei lavori
Modulo di iscrizione on line
Regione Emilia-Romagna - Comunicazione del Piano Telematico