Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Gli europei accolgono con favore il sostegno dell’UE alle riforme negli Stati membri

Gli europei apprezzano che l'UE fornisca agli Stati membri competenze e aiuto nella progettazione e realizzazione di riforme in una vasta gamma di settori d'intervento. È questa una delle principali conclusioni di un'indagine Eurobarometro Flash condotta nell'aprile 2023, che conferma quanto sia importante e necessario il supporto offerto dallo strumento di sostegno tecnico (SST) della Commissione che aiuta a progettare, modificare, realizzare e rivedere le riforme trasformative incluse nei rispettivi piani per la ripresa e la resilienza.

Nel quadro dell'indagine è stato chiesto agli europei di indicare in quali settori gli Stati membri possono beneficiare maggiormente del sostegno dell'UE nella progettazione e realizzazione delle riforme:

●  il 42 % degli europei ritiene che l'UE potrebbe promuovere lo scambio di buone pratiche tra gli Stati membri;

●  il 42 % conferma l'importanza del sostegno dell'UE agli Stati membri nella gestione delle crisi, come pandemie, catastrofi naturali o conflitti;

●  il 34 % ritiene che l'UE potrebbe mettere a disposizione degli Stati membri conoscenze e competenze nella progettazione e realizzazione delle riforme;

●  per il 34 % degli europei l'UE potrebbe sostenere finanziariamente le riforme degli Stati membri;

●  il 31 % ritiene che l'UE potrebbe contribuire a migliorare le capacità e le competenze della pubblica amministrazione degli Stati membri.

L'indagine rivela che le pubbliche amministrazioni degli Stati membri potrebbero essere più efficaci ed efficienti. Ad esempio oltre il 45% dei cittadini ritiene che la pubblica amministrazione del proprio paese sia complessa, onerosa e lenta. Gli europei ritengono che, per godere di maggiore fiducia, le pubbliche amministrazioni dei loro paesi dovrebbero essere meno burocratiche (52 %) e più trasparenti (44 %) in relazione alle decisioni e all'uso dei fondi pubblici. Circa un terzo degli intervistati ritiene che per rafforzare la fiducia nella pubblica amministrazione servirebbero dipendenti pubblici più qualificati, più comunicazione e interazioni semplificate.

Quasi la metà degli europei ritiene che la pubblica amministrazione dovrebbe essere più vicina alle persone grazie all'uso di diversi canali di comunicazione diretti, tra cui le interazioni in presenza, e dovrebbe fornire informazioni più chiare sulle procedure e sui servizi. Gli europei hanno inoltre chiesto più servizi digitali (31 %) e servizi di e-government più semplici da utilizzare (35 %).

Il 56% degli europei ritiene che le riforme maggiormente necessarie siano nei settori della sanità pubblica e dell'istruzione In 11 Stati membri oltre il 60 % dei cittadini sollecita riforme della sanità pubblica.

I risultati di questa indagine Eurobarometro confermano l'importanza dell'SST, uno strumento che risponde alle richieste di sostegno degli Stati membri relative alle esigenze di riforma da questi individuate. Tramite l'SST l'Unione mette a disposizione competenze e sostegno tecnico, rende possibile e promuove lo scambio di informazioni tra i paesi e sviluppa le capacità delle pubbliche amministrazioni: per i cittadini europei tutte queste azioni dovrebbero rientrare nel ruolo dell'UE.

Fonte: https://ec.europa.eu/