Mercoledì 6 aprile il Cnel, Consiglio Nazionale per l'Economia e il Lavoro ha ospitato un incontro in modalità ibrida, in diretta streaming, dal titolo "Ucraina, crocevia della sicurezza futura nel continente", organizzato dal Movimento Europeo con "Comunicazione Pubblica" all'interno delle iniziative della Conferenza sul futuro dell'Europa.
Numerosi i rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura, della diplomazia, del terzo settore, dell'informazione che sono intervenuti: tra cui il Capo della Rappresentanza in Italia dell'Unione Europea, Antonio Parenti, il generale Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, la Presidente della Commissione Difesa del Senato, Roberta Pinotti, il Presidente della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati, Piero Fassino.
Il Segretario generale di "Comunicazione Pubblica", nella sua relazione ha sottolineato, "l'esigenza di allineare difesa, politica estera, politica energetica, fisco ecultura e organizzazione della pubblica amministrazione, nonché le prassi e le policy per sviluppare la comunicazione per i cittadini e con i cittadini".
Magheri ha ricordato anche le iniziative concrete messe in campo da "Comunicazione Pubblica" a favore della popolazione vittima dell'aggressione sul proprio suolo come incontri sulla disinformazione e la digitalwar in Europao le borse di studio per sostenere il processo di integrazione culturale e professionale del popolo ucraino nel campo della comunicazione pubblica e istituzionale.
Rivedi:
Registrazione integrale dell'incontro: https://www.radioradicale.it/scheda/664880
Intervento del Segretario Generale, Marco Magheri https://www.radioradicale.it/scheda/664880?i=4409802