Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Guglielmo Marconi Global Forum & Exhibition

Dal 22 al 24 Aprile, in occasione del centenario dal conferimento del premio Nobel a Guglielmo Marconi, si terrà a Bologna il "Guglielmo Marconi Global Forum & Exhibition" (GMFE 2009).

Fare il punto sullo stato dell'arte dell'ICT, delineare scenari e prospettive futuri sono  gli obiettivi principali della manifestazione. Personalità di spicco del mondo dell'economia e della scienza presenteranno le loro idee, prodotti e visioni al pubblico degli operatori tramite interventi organizzati in collaborazione con Università, Istituzioni pubbliche e private, associazioni, editori ed espositori.
Il programma dei convegni e workshop darà ai visitatori professionali l'opportunità di approfondire le loro conoscenze e di migliorare le proprie capacità professionali sull' ICT.

Il GMFE 2009 sarà un ideale punto di vista relativo all'offerta e alla domanda disponibile nel campo delle nuove tecnologie. Tra le tematiche trattate: la sicurezza nelle reti wireless, la protezione dai virus, phishing, peer-to-peer, data protection e crittografia del database.

Per quanto riguarda la domanda, lo sviluppo è spinto da una crescente fiducia nelle telecomunicazioni e nell'information technology in tutti i settori delle attività economiche e sociali; nell'economia, nella fornitura di pubblici servizi e nella gestione di infrastrutture pubbliche; nella ricerca della conoscenza e dell'espressione della cultura; nel monitoraggio dell'ambiente e nel far fronte ad emergenze, siano esse naturali o causate dall'uomo.

Per quanto concerne l'offerta, invece, la crescita è spinta dai rapidi sviluppi tecnologici che contribuiscono a migliorare continuamente l'efficienza dei prodotti, sistemi e servizi esistenti e a fornire le basi per un flusso continuo di innovazioni in ciascuna di queste aree. Da mettere in evidenza è la convergenza telecomunicazione, informazione, broadcasting e tecnologie editoriali che ha particolarmente arricchito le scelte di comunicazione disponibili per gli utenti.

                                                                                            Giovanni Schirò

Per informazioni:
Consorzio FIA
Tel.: 051 863192
fiaforma@tin.it