Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Immigrazione: online il portale guida per i cittadini stranieri


Nasce il nuovo portale “Integrazione Migranti”, voluto dal Ministero del Lavoro per favorire l'integrazione e offrire una guida dei servizi nella penisola.

Nuovo progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, un portale mirato a favorire l'integrazione dei cittadini stranieri in Italia: uno strumento online fondamentale per assicurare l’accesso a tutte le informazioni su servizi e opportunità di lavoro, pensato anche per coloro che devono ancora mettere piede nella penisola.

Il portale “Integrazione Migranti” (www.integrazionemigranti.gov.it) cofinanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini dei paesi terzi rappresenta un’iniziativa ministeriale che coinvolge più dicasteri: Lavoro e Politiche Sociali, Interno, Istruzione Università e Ricerca, Cooperazione internazionale e integrazione. La collaborazione con Isfol e Italia Lavoro, inoltre, garantisce un sostegno concreto ai cittadini stranieri che desiderano orientarsi nel mercato occupazionale.

Il pubblico al quale il nuovo sito si rivolge è costituito dagli immigrati stessi, ai quali viene offerto un servizio di guida e orientamento che tocca alcune necessità fondamentali: accesso all'alloggio, servizi sanitari, possibilità di lavoro nonché informazioni sull'apprendimento della lingua italiana, presupposto decisivo per l'integrazione sociale.

Panoramica dettagliata su tutti i servizi pubblici e privati offerti dal territorio, il portale rappresenta uno strumento utile per gli Enti locali, le imprese e gli operatori di settore, grazie alla pubblicazione di norme e iniziative istituzionali in materia di immigrazione.

Dal prossimo febbraio sarà attivato anche un numero verde per accedere al servizio “Linea amica immigrazione” (803.001), con possibilità di ricevere informazioni in italiano, inglese, spagnolo e francese.

La struttura del sito è basata sulle prime necessità del cittadino con cinque settori accessibili: Educazione e apprendimento; Lavoro; Alloggio e governo del territorio; Accesso ai servizi essenziali; Minori e seconde generazioni. Il canale "Servizi per lo straniero in materia di lavoro", ad esempio, offre una mappa puntuale e filtrata in base alla Regione e alla provincia sui servizi relativi all'orientamento lavorativo e alla formazione, ma concerne anche le opportunità di reimpiego, creazione di impresa, mediazione interculturale e accesso al credito.