La Rete Civica Iperbole,con il progetto Iperbole Wireless ha allargato l'offerta dei propri servizi gratuiti dando la possibilità agli utenti "iperboliani" e alla comunità universitaria bolognese (studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo) di connettersi anche senza fili.
A quasi tre anni dall'avvio, Iperbole Wireless amplia la "copertura" e aggiunge ai punti disponibili la Libreria Coop Ambasciatori.
Il progetto Iperbole Wireless è composto oggi di Iperbole Centro Storico, Iperbole Manifattura delle Arti, Iperbole Fondazione Guglielmo Marconi, Iperbole Quartiere Navile, Iperbole Liber Paradisus. La strategia sottesa a Iperbole Wireless è infatti quella di "illuminare" progressivamente col wifi la città, secondo un piano definito da opportunità di domanda e di contesto, e dalle possibilità via via emergenti di attivare anche partner privati.
Di recente Iperbole Wireless libreria Coop Ambasciatoriè stato sottoscritto un accordo tra Coop Adriatica Scarl e Comune di Bologna che consente l'utilizzo da parte della Coop Adriatica del sistema di autenticazione federato tra Comune di Bologna e Università degli Studi di Bologna, come uno dei meccanismi di autenticazione utilizzato per riconoscere gli utenti che si collegano a Iperbole Wireless.
Si può navigare presso la libreria Coop Ambasciatori, in appositi spazi, negli orari di apertura della libreria.
L'iscrizione degli utenti al servizio Iperbole Wireless avviene in due modi: allo sportello Iperbole si possono iscrivere alla Rete Civica i cittadini, maggiorenni e residenti a Bologna e, assieme al servizio "tradizionale", vengono abilitati (con gli stessi codici di accesso) anche ad Iperbole Wireless.
Tramite le credenziali di accesso all'Università gli studenti che, per accedere al servizio, devono autenticarsi, utilizzando le credenziali istituzionali (username nella forma nome.cognome@studio.unibo.it - e password). Le credenziali richieste sono le stesse utilizzate per i servizi online dell'Ateneo che richiedono autenticazione.
Il servizio Iperbole Wireless è attivo tutti i giorni (24 ore su 24). L'utente dispone di un credito orario quotidiano pari a 3 ore di navigazione che può essere utilizzato in sessioni differenti nell'arco delle 24 ore.
Info: www.comune.bologna.it/wireless
Leda Guidi
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale