Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Riparte la collaborazione "COMferenza" - "Compubblica"

Ai lavori della recente COMferenza-Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di laurea in Scienze della comunicazione, che si sono svolti a Roma lo scorso 19 aprile, il presidente Mario Morcellini (attualmente anche commissario di Agcom) ha invitato "Compubblica" per un aggiornamento sulla situazione del riconoscimento dei profili professionali dei comunicatori nei contratti del pubblico impiego.

Pier Carlo Sommo ha illustrato la posizione e l'attività dell'Associazione sull'argomento e ha sottolineato come, sin dal 2001, "Compubblica" è impegnata per avere legittimazione e chiarezza dei ruoli professionali, con profili ben definiti per le attività di comunicazione nella Pubblica Amministrazione. Ha ribadito altresì l'attualità della Legge 150/2000 che necessita più che mai di una vera e concreta applicazione, prima di inoltrarsi in avventurose modifiche.

Si è detto anche della necessità che le Università siano fattive partecipi al dibattito sull'inquadramento e sul ruolo all'interno delle P.A. di comunicatori pubblici provenienti dai corsi universitari, per dare uno stabile inquadramento al personale in servizio e per offrire opportunità di lavoro ai laureati specializzati nella disciplina. Oltre a ciò si è parlato dei profili delineati nei quattro contratti nazionali che necessitano sia di una omogeneizzazione sia di maggiore precisazione. Una figura unica per la comunicazione e l'informazione ha destato perplessità vuoi per la indispensabile preparazione professionale a livello universitario, vuoi per la gestione e il coordinamento della funzione di comunicazione pubblica la quale deve far capo, come previsto dalle norme, ai comunicatori istituzionali.

I numerosi docenti delle molte Università presenti all'incontro, per la totale identità di vedute con la posizione di "Compubblica", hanno tutti approvato quanto espresso dal segretario generale dell'Associazione e hanno confermato la proficua collaborazione in corso da più tempo, decidendo di redigere un documento di COMferenza da inviare al Ministro della Funzione Pubblica e all'ARAN in perfetta linea con quanto finora operato da "Compubblica".