Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

La rincorsa a scopiazzare tecnologia qua e là rischia di scontentare la community. E i comunicatori pubblici devono aggiornarsi alla velocità di un click.

Così, se l'idea dei filmati che si autoeliminano in 24 ore ideato da Snapchat ha prima appassionato Instagram, per poi essere adottato da tutte le piattaforme del mondo Facebook a scapito di altro, ora WhatsApp deve fare marcia indietro.

Già dal 20 marzo 2017 ha introdotto nuovamente lo "status testuale" che, a metà febbraio, era stato sostituito dalla possibilità di fare foto e video che si autoeliminano dopo 24 ore. 
In particolare, si potrà tornare a scrivere messaggi tipo "sto dormendo", "non disponibile", ma anche frasi che descrivono lo stato emotivo, citazioni o giochi di parole. Per ora sui dispositivi Android, ma presto anche per gli altri.

Il messaggio di status era stato sostituito il 22 febbraio scorso da foto, video e gif personalizzabili con emoji, testi e disegni. Contenuti che si cancellano dopo 24 ore. Una funzione che, comunque, non sparirà.

 

CT