Con l'obiettivo di rafforzare la relazione tra i consumatori e le associazioni di tutela e rafforzare il ruolo stesso del consumatore, rendendolo protagonista attivo attraverso la maggiore consapevolezza e conoscenza dei propri diritti, nasce "No problem - Assistenza, informazione, incontri con le Associazioni dei consumatori".
Finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato con la collaborazione di Unione Nazionale Consumatori, Adiconsum, Centro Tutela Consumatori e Utenti (CTCU) a U.Di.Con, il progetto si sviluppa in tre aree di intervento con attività di informazione, assistenza e contatto con la cittadinanza; accanto agli strumenti classici come gli sportelli sul territorio e la stampa di materiali cartacei, saranno attivate nuove forme di dialogo digitale con i consumatori come un web tool per inoltrare i reclami e controllare lo stato della gestione del caso, una App di assistenza, indagini digitali, un video-spot e sportelli di assistenza virtuale tramite messaggistica on line.
Particolare attenzione sarà riservata ai consumatori più vulnerabili: giovani, anziani, famiglie in condizione di precarietà economica e i diversamente abili. Grazie a questa iniziativa, infatti, tutti i cittadini saranno messi nelle condizioni di usufruire appieno dei servizi realizzati nell'ambito del progetto e di conoscere i propri diritti.
Non mancheranno naturalmente convegni e workshop aperti al pubblico, sessioni di formazione e un corso universitario per gli studenti che vogliono approfondire il Diritto del Consumo.
Per le attività del progetto:
www.consumatori.it
www.adiconsum.it
www.centroconsumatori.it
www.udicon.org
                    
                Rafforzare le relazioni con i consumatori
Altri articoli
- 
                                                                             Associazione AssociazioneEducare alla sostenibilità. Crediti per i soci
- 
                                                                             Associazione AssociazioneL'innovazione passa dalla Sardegna
- 
                                                                              
- 
                                                                              
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaNoi Italia: 100 indicatori per capire il Paese
- 
                                                                        Dall'ItaliaA che punto è il FOIA?
- 
                                                                             Dall'Europa Dall'EuropaChi pubblica link non viola il diritto d'autore
 
                                